Corso per la Gestione di sistemi di Qualità di Produzioni Biologiche
Avere un'età compresa tra i 19 - 29 anni
Non frequentare un corso di studi a qualsiasi livello.
Non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare o lavorativi.
Ad oggi le aziende che operano nel settore della produzione biologica sono in costante aumento così come il trend della produzione +15% anno (mercato interno).
Dal confronto con le aziende agro-alimentari contattate è emersa la carenza di figure specializzate in grado di supportarle nell’applicazione delle norme di qualità per ciò che attiene la produzione biologica ed integrata, mediante formalizzazione di procedure basate sull’analisi del rischio di perdere i requisiti di qualità e di conseguenza la certificazione dei prodotti.
Da qui la necessità di realizzare un corso, rivolto a diplomati e laureati, che intendono acquisire conoscenze specifiche nel settore della produzione primaria, con particolare riferimento alle produzioni integrate e a quelle biologiche.
L’uso del logo biologico dell’UE è obbligatorio per gli alimenti preconfezionati biologici prodotti all’interno dell’Unione Europea dove vengono utilizzati i termini che si riferiscono alla produzione biologica (cfr. articolo 24(1)(b) del Regolamento (CE) N0 834/2007). Se utilizzato su un prodotto, il logo biologico dell’UE indica che questo prodotto è pienamente conforme alle condizioni e ai regolamenti per il settore dell’agricoltura biologica stabiliti dall’Unione Europea.
Per i prodotti trasformati significa che almeno il 95% degli ingredienti agricoli sono biologici. Accanto al nuovo logo biologico dell’UE, viene visualizzato un numero di codice dell’organismo di controllo e il luogo in cui sono state coltivate le materie prime agricole che compongono il prodotto.
-JAY’LA DAVIS
Il Consulente per l’Ottenimento della Certificazione Biologica è un professionista che si occupa di supportare le aziende che vogliono coltivare, commercializzare, esportare e vendere (anche attraverso i nuovi strumenti digitali) prodotti biologici ad ottenere la relativa Certificazione BIO.
Nello specifico al termine del corso sarà in grado di offrire la propria consulenza per:
Il corso dal titolo “Gestione sistemi di qualità nelle produzioni biologiche è suddiviso in nove moduli, ciascuno dei quali incentrato su un particolare ambito della produzione agroalimentare.
Requisiti cogenti delle attività agricole: Inquadramento giuridico e fiscale, tenuta dei registri di campagna, rintracciabilità, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, aspetti formativi, igiene dei prodotti agroalimentari, sicurezza dei prodotti, gestione fitofarmaci. Requisiti cogenti attività post primaria (SCIA Alimentare, Haccp)
Principi di microeconomia
La classificazione dei costi
Analisi economica dei processi produttivi
Strategie commerciali e di marketing applicate alle filiere corte
La formulazione del piano strategico di marketing
Casi di studio e applicazioni nel caso di filiere corte
Principi, scopi e campo di applicazione della HACCP e della normativa su sicurezza igienica e rintracciabilità alimentare
Igiene degli alimenti
Principi dell’Autocontrollo igienico aziendale
Buone prassi operative
Audit interni ed esterni
Reg. 1169/2011
Tracciabilità ed etichettatura dei prodotti
Le regole di comunicazione
Esempi applicati alle filiere corte
La classificazione dei sistemi di certificazione.
ISO 9001 Introduzione
ISO 22005, La tracciabilità
Standard DOP/IGP
Produzioni Biologiche
Produzioni Integrate
Standard di certificazione volontari (GlobalGap, ISO 9001, ISO 22000, BRC, IFS, ISO 14001)
Certificazioni religiose (Halal, Kosher)
Esempi applicati alle aziende agro-alimentari
Le filiere produttive, definizioni e struttura
Implementazione di una filiera partendo dalla materia agricola
Strategie produttive
Organizzazione logistica
Qualifica fornitori/Appaltatori
Gestione della documentazione
Cenni di strategie di marketing
Esercitazioni
Esempi di casi applicativi
Lo sviluppo del sistema di certificazione dei prodotti biologici
Analisi di contesto
La storia del sistema di certificazione
Il segno ed il significato
Il reg. UE 2018/848 (già 834/2007) – Analisi normativa
Requisiti delle produzioni agricole
Requisiti delle produzioni zootecniche
Requisiti delle attività di preparazione
Requisiti delle altre attività produttive (Mangimistica, Acquacoltura, Vino, ecc)
Composizione ed etichettatura dei prodotti biologici
Il Sistema Sanzionatorio
Esecitazioni: Esempi applicati alle aziende agro-alimentari
La notifica delle attività produttive
Impostazione delle procedure di gestione dei prodotti bio (Prevenzione e precauzione)
Impostazione del Piano di gestione dei prodotti bio (Analisi del rischio di perdita dei requisiti)
Richieste di autorizzazione all’Organismo di Controllo e Certificazione
Criteri di scelta dell’Organismo di controllo e Certificazione
Criteri di scelta dell’Assistenza tecnica
Gestione delle attività di verifica
Esercitazioni: Esempi di casi applicativi
Moduli didattici formativi sulla legislazione vigente italiana ed europea.
200 ore di formazione didattica suddivisa in parte teorica ed esercitazioni pratiche su casi studio reali.
Data inizio prevista: 21 dicembre 2022
Data fine prevista: 31 marzo 2023
Il corso si terrà in aula presso il nostro centro di formazione in via Portuense 796c, 00148 Roma.
Vuoi iscriverti? Invia la tua candidatura per email entro il 03 dicembre 2022 scrivendo all’indirizzo iscrizioni@bioinvent.it allegando il tuo CV ed una copia del documento d’identità.
Una volta inviata e accettata la tua candidatura partecipa alle prove selettive il 5 e 6 dicembre 2022!
Hai superato tutto l'iter selettivo? Potrai seguire il corso in partenza per il 21/12/2022!
Hai bisogno di assistenza o vuoi avere informazioni sul Corso come Consulente per la Certificazione Biologica?
La Consulenza è Gratuita!
Possiamo aiutarti a capire se questo è il Corso di Formazione adatto a te!
Prenota un appuntamento personalizzato – Dal Lun/Ven dalle ore 9.30 alle ore 17.30.
Ti Chiamiamo noi!
Gentile Cliente,
in ossequio al Regolamento (UE) 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché la libera circolazione di tali dati” (di seguito Regolamento), desideriamo informarLa in relazione al trattamento dei Suoi dati personali, che – previo Suo eventuale consenso e nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, con particolare riferimento alla riservatezza ed alla protezione dei Suoi dati personali – andremo a porre in essere nella erogazione dei nostri beni e servizi.
Il Regolamento (artt. 13 e 14) stabilisce che quando il Titolare del trattamento raccoglie i dati sia presso l’interessato che non, deve fornire una serie di informazioni che di seguito Le rappresentiamo.
A. Titolare del trattamento è la Bio Invent S.r.l., con sede in Via Portuense, 796c – 00148 Roma, C.F. e P.IVA 11032831007, in persona del legale rappresentante pro tempore.
B. I Suoi dati saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente, assicurandoci che siano esatti e adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità del trattamento perseguite che, nella fattispecie, consistono nella fornitura di beni e servizi acquistati e in tutte le attività connesse.
C. La base giuridica del trattamento sarà costituita da:
• esecuzione degli obblighi contrattuali;
• interesse legittimo;
• adempimento di obblighi di legge.
D. La informiamo che i dati personali inerenti, connessi e/o strumentali al rapporto contrattuale, potranno anche essere trattati per i legittimi interessi del Titolare del trattamento (quali, ad es.: prevenzione delle frodi, sicurezza delle reti e dei sistemi di informazione e dei relativi servizi offerti o resi disponibili tramite le reti e i sistemi stessi, etc.), nel rispetto della normativa e degli obblighi di riservatezza.
E. Le categorie di dati personali trattati saranno esclusivamente quelle necessarie al perfezionamento ed esecuzione del contratto per il raggiungimento delle finalità sopra specificate. Il Titolare non tratterà ulteriori dati se non su Suo specifico consenso.
F. La informiamo che i Suoi dati personali potranno essere oggetto di comunicazione a:
• personale dipendente del Titolare del trattamento regolarmente autorizzato e formato in ossequio a quanto previsto nel Regolamento;
• fornitori del Titolare del trattamento, debitamente nominati Responsabili del trattamento;
• liberi professionisti e consulenti incaricati dell’elaborazione dei dati ai fini della gestione finanziaria e contabile della scrivente;
• soggetti cui l’accesso ai dati sia riconosciuto da disposizioni di legge, di regolamento o di normativa
comunitaria.
G. Desideriamo informarLa che, nel caso in cui i beni e servizi acquistati richiedessero la comunicazione dei Suoi dati personali in Paesi “Extra UE” (ovvero non appartenenti all’UE o allo Spazio Economico Europeo), trasferiremo gli stessi ai nostri fornitori.
Ci teniamo, al riguardo, a precisare che il Regolamento ammette il trasferimento dei dati personali verso Paesi Extra UE nel caso in cui esista una decisione di Adeguatezza della Commissione UE ai sensi dell’art. 45 (ad oggi esistente per: Andorra, Argentina, Australia – PNR, Canada, Faer Oer, Guernsey, Isola di Man, Israele, Jersey, Nuova Zelanda, Svizzera e Uruguay), o garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46, comprese le norme vincolanti d’impresa ai sensi dell’art. 47.
Diversamente, il Regolamento ammette il trasferimento dei dati personali in Paesi per i quali non esiste una decisione di Adeguatezza (compresi quelli degli USA che non hanno aderito allo scudo EU-USA cd Privacy Shield), né garanzie adeguate, solo nel caso in cui sia necessario – tra gli altri – all’esecuzione di un contratto (art. 49, par. 1, lett. b).
E’ nostro onere informarLa che, in questo ultimo caso, a fronte del trasferimento dei Suoi dati personali, non potrà esercitare i diritti previsti in favore dell’interessato dal Regolamento (ad es. di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento dei dati, etc.) né verso il Titolare, né direttamente verso i nostri fornitori poiché l’obbligo di trattamento e/o conservazione dei dati secondo gli standard dell’Unione Europea non è previsto dalle leggi dei Paesi ospitanti, con la conseguenza che non esistono garanzie per il trattamento e per la sicurezza dei Suoi dati personali.
H. La informiamo che la comunicazione dei dati personali sarà necessaria per le finalità sopra citate, essendo il trattamento previsto per l’esecuzione di obblighi contrattuali e/o di legge. Non è quindi necessario fornire il proprio consenso.
I. La informiamo che i Suoi dati, nel caso in cui non provveda Lei direttamente, potranno esserci forniti dal soggetto per il cui tramite richiederà i nostri beni e servizi.
J. I Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui saremo soggetti a obblighi di conservazione per finalità fiscali e/o per altre finalità previste dalla legge o da Regolamenti.
K. Lei avrà diritto di chiedere al Titolare del trattamento in qualsiasi momento la revoca del consenso (art. 7) eventualmente prestato, e l’accesso ai Suoi dati personali (art. 15), la rettifica (art. 16) o la cancellazione (art. 17) degli stessi, la limitazione del trattamento che li riguardano (art.18) o di opporsi al loro trattamento (art. 21), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20).
L. La informiamo inoltre che Lei potrà esercitare i diritti di cui al paragrafo precedente inviando al Titolare del trattamento apposito modulo (scaricabile dal sito del Garante per la protezione dei dati personali https://www.garanteprivacy.it/home/modulistica-e-servizi-online), debitamente compilato, attraverso le seguenti modalità:
• a mezzo e-mail al seguente indirizzo: privacy@bioinvent.it;
• a mezzo servizio postale a Bio Invent S.r.l., Via Portuense, n. 796c – 00148 Roma.
M. Sempre ai sensi del Regolamento EU 2016/679, avrà diritto sia a proporre formale reclamo all’autorità Garante (art. 77) secondo le modalità indicate sul sito dell’Autorità all’indirizzo: https://www.garanteprivacy.it/home/modulistica-e-servizi-online, sia a proporre un ricorso giurisdizionale (art. 79).
Bio Invent S.r.l.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso